<
menu principale
Contattaci

Corso lavori in quota - scale e trabattelli

Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in altezza con scale e trabattelli e DPI anticaduta – Art. 36 e 37 D. Lgs. 81/08

DURATA 4H
Condividi

Il corso si rivolge a tutti i lavoratori che svolgono mansioni pericolose per l'altezza e utilizzano attrezzature quali scale e trabattelli, oltre ai dispositivi di protezione individuali anticaduta. Il corso ha l'obiettivo di addestrare l'operatore.

  • Conoscere la normativa vigente
  • Comprendere obblighi del lavoratore e del datore di lavoro
  • Conoscere i mezzi per i lavori in quota
  • Valutare il rischio
  • Utilizzare DPI e mezzi

Il corso di formazione lavori in quota (scale e trabattelli) della durata di 4 ore complessive è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41,  e in altre sedi in città italiane su richiesta.

CORSO IN AULA
Questa modalità prevede una serie di lezioni frontali in aula da parte di un insegnante specializzato e certificato. A supporto del discorso saranno utilizzati slides, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, campioni di DPI, esercitazioni, discussioni e lavori di gruppo per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.

Il partecipante deve presentarsi munito di DPI personali ( scarpe antinfortunistiche ).

Il corso si rivolge a tutti gli operatori che svolgono quotidianamente lavori in quota con l'uso di scale e trabattelli, oltre che ai DPI anticaduta

  • I lavori in quota e la normativa vigente

  • Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori

  • Tipologia di lavori in quota

  • Tipologie di mezzi per i lavori in quota ( scale, trabattelli )

  • Dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)

  • Cadute dall’alto

  • Montaggio Trabattello in sicurezza

  • Utilizzo scale in sicurezza

  • Addestramento all’uso delle imbracature e dispositivi anticaduta

Al termine del corso è previsto un test di verifica delle conoscenze acquisite durante il percorso formativo.
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legislativi.

È richiesta la partecipazione per almeno il 90% delle ore complessive previste.

Giorno Data Orari
1° giorno 08/04/2025 dalle 14:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 08/07/2025 dalle 14:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 09/12/2025 dalle 14:00 alle 18:00
Rosario gagliardi |

Buongiorno volevo sapere se il corso programmato per l’11 aprile comprende anche l’utilizzo delle linee vita su tetti che è una cosa che ci viene richiesta spesso dagli amministratori Grazie

| Risposta

Buongiorno, il corso non prevede formazione su linee vita.
Per questo addestramento, proponiamo un altro corso specifico.
Cordiali saluti

Corso lavori in quota - scale e trabattelli

Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in altezza con scale e trabattelli e DPI anticaduta – Art. 36 e 37 D. Lgs. 81/08

DURATA 4H
Scarica pdf Calcola il tuo preventivo Richiedi preventivo
MODALITA' DI PAGAMENTO DISPONIBILI
Visa Mastercard Maestro PayPal Postepay Bonifico
Condividi
Potrebbe interessarti anche
In aula
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - linee vita
Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota con l'utilizzo di linee vita – D. Lgs. 81/08
In aula Dal cliente
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - gestione delle emergenze
Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota e devono occuparsi delle situazioni di emergenza - D. Lgs. 81/08
In aula
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - lavori su autobotte
Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota su autobotti, sia per autisti che per addetti all'impianto - D. Lgs. 81/08
In aula
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - linee vita aggiornamento 8 ore
Corso d'aggiornamento per lavoratori che svolgono attività in quota con l'utilizzo di linee vita – D. Lgs. 81/08