<
menu principale
Contattaci

Corso lavori in quota - gestione delle emergenze

Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota e devono occuparsi delle situazioni di emergenza - D. Lgs. 81/08

DURATA 8H
Condividi

Il corso si rivolge a tutti i lavoratori che svolgono mansioni pericolose per l'altezza devono occuparsi della gestione complessiva delle attività in quota. L'operatore deve essere già abilitato all'accesso in quota.

  • Utilizzare le funi
  • Praticare tecniche di soccorso avanzato
  • Utilizzare le corde
  • Realizzare nodi di base
  • Utilizzare dispositivi EN 795 tipo B

Il corso di formazione lavori in quota gestione delle emergenze della durata di 8 ore complessive è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41, nelle nostre filiali di Cascina, Carpi e Voghera (richiedere date), presso il Cliente e in altre sedi in città italiane su richiesta.

Il partecipante deve essere in possesso dell'attestato corso base linee vita (8 ore) e di un certificato medico di idoneità al lavoro (in alternativa autodichiarazione).
Inoltre, deve presentarsi alla parte pratica con idoneo abbigliamento, munito di scarpe antinfortunistiche (gli altri DPI necessari saranno messi a disposizione dal centro di formazione).

CORSO IN AULA
Questa modalità prevede una serie di lezioni frontali in aula da parte di un insegnante specializzato e certificato. A supporto del discorso saranno utilizzati slides, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, campioni di DPI, esercitazioni, discussioni e lavori di gruppo per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.
Per la parte pratica ci sposteremo in una struttura con spazi e attrezzatura adeguata.

Il corso si rivolge a tutti gli operatori che svolgono quotidianamente lavori in quota e che devono occuparsi della gestione delle emergenze.

  • Ripasso generale DPI base
  • Ancoraggi: Conoscenza dei carichi, Concetti di utilizzo corretto degli ancoraggi EN 795 Tipo B, Protezione degli “sfregamenti”
  • Utilizzo delle funi: Le corde, Nodi di base, Corrimano con fune tessile
  • Punti di forza delle attrezzature
  • Paranchi: Concetti di sollevamento
  • Soccorso avanzato: Tecnica di soccorso infortunato con piccolo sollevamento di sblocco
  • Verifica intermedia dell’apprendimento: Al termine del modulo teorico si svolgerà una prova intermedia di verifica e solo col superamento del test si potrà accedere al modulo pratico del corso

  • Utilizzo corde
  • Realizzazione nodi di base: Nodo del soccorso (nodo a otto) / Farfalla Alpino
  • Corrimano di corda: Il “primo che esce”, Protezione della fune
  • Utilizzo dispositivi EN 795 Tipo B: Cavi e fettucce, Linea vita provvisoria
  • Manovre di Soccorso: Manovra di recupero infortunato verso il basso con caduta > 60 cm con paranco in quota e/o Manovra di recupero infortunato su scala/traliccio e utilizzo del cordino di posizionamento e/o Realizzazione paranco di sollevamento semplice, Soccorso vittima su teleferica obliqua.
  • Esame Finale: Controllo e verifica generale delle manovre eseguite, Posizionamento della vittima cosciente nella posizione detta “W”
  • Debreafing Finale

È previsto un test di verifica intermedio e un test di verifica finale.
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legislativi.

È richiesta la partecipazione per almeno il 90% delle ore complessive previste.

Al momento non sono previste nuove edizioni di questo corso

Corso lavori in quota - gestione delle emergenze

Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota e devono occuparsi delle situazioni di emergenza - D. Lgs. 81/08

DURATA 8H
Scarica pdf Calcola il tuo preventivo Richiedi preventivo
MODALITA' DI PAGAMENTO DISPONIBILI
Visa Mastercard Maestro PayPal Postepay Bonifico
Condividi
Potrebbe interessarti anche
In aula Dal cliente
DurataDURATA 4H Prossima dataProssima data 08/04/2025
Corso lavori in quota - scale e trabattelli
Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in altezza con scale e trabattelli e DPI anticaduta – Art. 36 e 37 D. Lgs. 81/08
In aula
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - linee vita
Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota con l'utilizzo di linee vita – D. Lgs. 81/08
In aula
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - lavori su autobotte
Corso di formazione per lavoratori che svolgono attività in quota su autobotti, sia per autisti che per addetti all'impianto - D. Lgs. 81/08
In aula
DurataDURATA 8H
Corso lavori in quota - linee vita aggiornamento 8 ore
Corso d'aggiornamento per lavoratori che svolgono attività in quota con l'utilizzo di linee vita – D. Lgs. 81/08