<
menu principale
Contattaci

Corso coordinatori della sicurezza in cantiere - aggiornamento 40 ore

Corso di aggiornamento quinquennale per coordinatori della sicurezza in cantiere - D.Lgs. 81/08 e allegato XIV

DURATA 40H
Condividi

Il corso si rivolge a tutti i coordinatori della sicurezza in cantiere che devono svolgere l'aggiornamento quinquennale. La durata del corso è di 40 ore complessive.

  • Conoscere la legislazione di base
  • Esercitarti sul campo
  • Valutare e gestire l'amianto
  • Aggiornare la pianificazione della sicurezza

Il corso coordinatore della sicurezza in cantiere è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41, nelle nostre filiali di Cascina, Carpi e Voghera (richiedere date), presso il Cliente e in altre sedi in città italiane su richiesta.

CORSO IN AULA
Questa modalità prevede una serie di lezioni frontali in aula da parte di un insegnante specializzato e certificato. A supporto del discorso saranno utilizzati slides, video esplicativi, campioni di DPI, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni e lavori di gruppo per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.

CORSO IN VIDEOCONFERENZA
La modalità di fruizione del corso in videoconferenza, è svolta nelle date stabilite a calendario.
Il partecipate, potrà seguire il corso, da remoto utilizzando un Pc, smartphone, tablet.
Seguirà le lezioni dei docenti, potrà intervenire ponendo domande ed interagire con gli altri studenti che frequentano da remoto o presenti in aula.

Il corso si rivolge a tutte le figure incaricate dal committente o dal responsabile dei lavori per garantire il coordinamento tra le varie imprese impegnate nei lavori, con l'obiettivo ultimo di ridurre i rischi sul lavoro.
Questa figura è obbligatoria quando è prevista in cantiere la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporaneamente e nei casi in cui i lavori siano affidati inizialmente ad un'impresa unica e successivamente ne subentri un’altra.

  • La responsabilità e il regime sanzionatorio
  • La sicurezza durante la progettazione
  • Strumenti per la pianificazione di sicurezza, integrata nella progettazione
  • Opera di demolizione
  • Opera e sistemi di protezione dall’alto (PIMUS)
  • Macchine e impianti di cantiere
  • Rischio e gestione Amianto
  • Esercitazioni pratiche

Al termine del corso d'aggiornamento è previsto un test di verifica (testo e/o simulazione) delle conoscenze acquisite durante il percorso formativo.
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legislativi.

È richiesta la partecipazione per almeno il 90% delle ore complessive previste.

Giorno Data Orari
1° giorno 09/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00
2° giorno 10/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00
3° giorno 16/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00
4° giorno 17/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00
5° giorno 30/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Corso coordinatori della sicurezza in cantiere - aggiornamento 40 ore

Corso di aggiornamento quinquennale per coordinatori della sicurezza in cantiere - D.Lgs. 81/08 e allegato XIV

DURATA 40H
Scarica pdf Calcola il tuo preventivo Richiedi preventivo
MODALITA' DI PAGAMENTO DISPONIBILI
Visa Mastercard Maestro PayPal Postepay Bonifico
Condividi
Potrebbe interessarti anche
In aula Videoconferenza
DurataDURATA 120H Prossima dataProssima data 09/09/2025
Corso coordinatori della sicurezza in cantiere
Corso di formazione per coordinatori della sicurezza in cantiere - D.Lgs. 81/08 e allegato XIV