<
menu principale
Contattaci

Corso antincendio - Livello 3 (alto rischio)

Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di Livello 3 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

DURATA 16H
Condividi

Il corso si rivolge a tutti gli addetti antincendio che devono svolgere attività di gestione delle emergenze in aziende classificate di livello 3.
Come stabilito dall’Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 il corso si pone l’obbiettivo di formare la persona incaricata in materia di sicurezza antincendio sul luogo di lavoro.
La durata del corso antincendio di livello 3 è di 16 ore ed è previsto un aggiornamento periodico.

  • Conoscere i principi e i prodotti della combustione
  • Comprendere gli effetti dell'incendio sulle persone e sulle strutture
  • Stabilire le misure di protezione antincendio
  • Evacuare e chiamare i soccorsi
  • Conoscere i sistemi di allarme e la segnaletica
  • Utilizzare gli estintori portatili
  • Conoscere le modalità d'uso di naspi ed idranti
  • Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi
  • Conoscere e utilizzare i DPI e tutte le attrezzature di spegnimento

Il corso antincendio livello 3, della durata di 16 ore complessive, è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41, nelle nostre filiali di Cascina, Carpi e Voghera (richiedere date), oppure in azienda presso il Cliente.
Rimane escluso dal programma la preparazione, il ripasso e l’accompagnamento presso il Comando dei Vigili del Fuoco di zona dove si terranno gli esami.
Rimane inoltre esclusa la redazione del piano di emergenza / evacuazione, che dovrà esserci consegnata prima dell’inizio del corso.

CORSO IN AULA
Questa modalità prevede una serie di lezioni frontali in aula da parte di un insegnante specializzato e certificato. A supporto del discorso saranno utilizzati slides, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni e lavori di gruppo per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.
Per la parte pratica, verrà messa a disposizione una vasca con gas ed un numero adeguato di estintori per effettuare gli spegnimenti in sicurezza.
Verranno utilizzati naspi ed idranti con erogazione di acqua.

Il corso si rivolge a tutti gli addetti antincendio in aziende classificate di livello 3, quindi industrie e depositi di cui agli articolo 4 e 6 del D.P.R. 175/1988, fabbriche e depositi di esplosivi, centrali termoelettriche, impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili, impianti e laboratori nucleari, depositi al chiuso di materiali combustibili con superficie sopra i 20.000mq, attività commerciali con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000mq, scali aeroportuali, stazioni ferroviarie aperte al pubblico con superficie al chiuso superiore a 5.000mq, metropolitane, alberghi col oltre 200 posti letto, ospedali, case di cura, ricoveri per anziani, scuole con oltre 1.000 presenze, uffici con oltre 1.000 dipendenti, cantieri in sotterraneo di lunghezza superiore a 50m, cantieri ove si impiegano esplosivi, etc.
La mancata frequentazione da parte dell'addetto comporta una sanzione per il Datore di Lavoro: da 2 a 4 mesi di arresto oppure un’ammenda da Euro 1.315,00 a Euro 5.699,30.

  • Principi sulla combustione
  • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
  • Le sostanze estinguenti
  • I rischi alle persone ed all'ambiente
  • Specifiche misure di prevenzione incendi
  • Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
  • L'importanza del controllo degli ambienti di lavoro
  • L'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

  • Misure di protezione passiva
  • Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
  • Attrezzature ed impianti di estinzione
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Impianti elettrici di sicurezza
  • Illuminazione di sicurezza

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio
  • Procedure da adottare in caso di allarme
  • Modalità di evacuazione
  • Modalità di chiamata dei servizi di soccorso
  • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
  • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali operative

  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
  • Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.)
  • Esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale
  • Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

L’abilitazione finale sarà rilasciato solo dal Comando dei Vigili del Fuoco previo supplemento d’esame di verifica.
L'iscrizione e la gestione degli esami presso i Vigili del fuoco, saranno a carico del cliente.

Giorno Data Orari
1° giorno 14/05/2025 dalle 09:00 alle 18:00
2° giorno 15/05/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 01/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00
2° giorno 02/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 01/12/2025 dalle 09:00 alle 18:00
2° giorno 02/12/2025 dalle 09:00 alle 18:00
Gianluca Pistoia |

Partecipazione al corso di formazione di 3 livello antiincendio.Disponibilita per giugno. Grazie. A presto. G.Pistoia.

| Risposta

Buongiorno Gianluca, per il corso di giugno 24 ci sono ancora posti disponibili. Cordiali saluti

Codognotto Beppino |

Buonasera, sono un artigiano e svolgo attività di tinteggiatura interna ed esterna di edifici - pitture edili, codice ateco 43.34, non riesco a capire qual'è la classificazione della mia attività: livello 1/2/3. Sapete darmi una mano? Grazie. Beppino

| Risposta

La classificazione di rischio è stabilita dall’Allegato 3 D.M 02/09/2.
Imbase alla Sua attività potrà verificare il livello di formazione necessario.
Cordiali saluti

Corso antincendio - Livello 3 (alto rischio)

Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di Livello 3 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

DURATA 16H
Scarica pdf Calcola il tuo preventivo Richiedi preventivo
MODALITA' DI PAGAMENTO DISPONIBILI
Visa Mastercard Maestro PayPal Postepay Bonifico
Condividi
Potrebbe interessarti anche
In aula Dal cliente
DurataDURATA 8H Prossima dataProssima data 31/03/2025
Corso antincendio - Livello 2 (medio rischio) 8 ore
Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di livello 2 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi
In aula Dal cliente
DurataDURATA 4H Prossima dataProssima data 27/02/2025
Corso antincendio - Livello 1 (basso rischio)
Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di livello 1– Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08
In aula Dal cliente
DurataDURATA 2H Prossima dataProssima data 24/02/2025
Corso antincendio - aggiornamento Livello 1 (basso rischio) 2 ore
Corso di aggiornamento periodico per addetti antincendio in aziende classificate di Livello 1 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08
In aula Dal cliente
DurataDURATA 5H Prossima dataProssima data 24/02/2025
Corso antincendio - aggiornamento Livello 2 (medio rischio) 5 ore
Corso di aggiornamento periodico per addetti antincendio in aziende classificate di livello 2 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi
In aula Dal cliente
DurataDURATA 8H Prossima dataProssima data 23/06/2025
Corso antincendio - aggiornamento livello 3 ( alto rischio )
Corso di aggiornamento periodico per addetti antincendio in aziende classificate di livello 3 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi