<
menu principale
Contattaci

Corso antincendio - Livello 2 (medio rischio) 8 ore

Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di livello 2 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

DURATA 8H
Condividi

Il corso si rivolge a tutti gli addetti antincendio che devono svolgere attività di gestione delle emergenze in aziende classificate di livello 2.
Come stabilito dall’Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 il corso si pone l’obbiettivo di formare la persona incaricata in materia di sicurezza antincendio sul luogo di lavoro.
La durata del corso antincendio di livello 2 è di 8 ore ed è previsto un aggiornamento periodico di 5 ore.

  • Conoscere i principi e i prodotti della combustione
  • Comprendere gli effetti dell'incendio sulle persone e sulle strutture
  • Stabilire le misure di protezione antincendio
  • Evacuare e chiamare i soccorsi
  • Conoscere i sistemi di allarme e la segnaletica
  • Utilizzare gli estintori portatili
  • Conoscere le modalità d'uso di naspi ed idranti
  • Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

Il corso antincendio livello 2, della durata di 8 ore complessive, è disponibile in aula nelle sedi di Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41, nelle nostre filiali di Cascina, Carpi e Voghera (richiedere date), presso il Cliente e in altre sedi in città italiane su richiesta.

CORSO IN AULA
Questa modalità prevede una serie di lezioni frontali in aula da parte di un insegnante specializzato e certificato. A supporto del discorso saranno utilizzati slides, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni e lavori di gruppo per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.
Per la parte pratica, verrà messa a disposizione una vasca con gas ed un numero adeguato di estintori per effettuare gli spegnimenti in sicurezza.
Verranno utilizzati naspi ed idranti con erogazione di acqua.

Il corso si rivolge a tutti gli addetti antincendio in aziende classificate di livello 2, quindi fabbricati e/o attività comprese nell'allegato I del DPR 151/2011 (ad esclusione di quelle dichiarate rischio elevato) e cantieri temporanei o mobili dove si impiegano sostanza infiammabili o si fa uso di fiamme libere (con esclusione di quelli interamente all'aperto).

  • Principi sulla combustione e l'incendio

  • Le sostanze estinguenti

  • Triangolo della combustione;

  • Le principali cause di un incendio
  • Rischi alle persone in caso di incendio

  • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi

  • Le principali misure di protezione contro gli incendi

  • Vie di esodo

  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme

  • Procedure per l'evacuazione

  • Rapporti con i vigili del fuoco

  • Attrezzature ed impianti di estinzione

  • Sistemi di allarme

  • Segnaletica di sicurezza

  • Illuminazione di emergenza


  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi

  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
  • Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
  • Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

Al termine del corso antincendio è previsto un test di verifica delle conoscenze acquisite durante il percorso formativo.
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini legislativi.

È richiesta la partecipazione per il 100% delle ore complessive previste.

Giorno Data Orari
1° giorno 31/03/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 26/05/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 21/07/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 29/09/2025 dalle 09:00 alle 18:00

Giorno Data Orari
1° giorno 06/11/2025 dalle 09:00 alle 18:00
Ilaria Romani |

Buongiorno, avrei necessità di iscrivere circa 3 colleghi ad una formazione antincendio (siamo un azienda che si classifica a basso rischio). - due colleghi devono fare il corso da 4 ore - 1 collega ha necessità di svolgere l'aggiornamento di due ore Posso chiedere costi e sede corso? Le date invece sono quelle che trovo indicate sul sito, corretto? Grazie mille in anticipo Ilaria Romani

Corso antincendio - Livello 2 (medio rischio) 8 ore

Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di livello 2 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi

DURATA 8H
Scarica pdf Calcola il tuo preventivo Richiedi preventivo
MODALITA' DI PAGAMENTO DISPONIBILI
Visa Mastercard Maestro PayPal Postepay Bonifico
Condividi
Potrebbe interessarti anche
In aula Dal cliente
DurataDURATA 4H Prossima dataProssima data 27/02/2025
Corso antincendio - Livello 1 (basso rischio)
Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di livello 1– Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08
In aula Dal cliente
DurataDURATA 2H Prossima dataProssima data 24/02/2025
Corso antincendio - aggiornamento Livello 1 (basso rischio) 2 ore
Corso di aggiornamento periodico per addetti antincendio in aziende classificate di Livello 1 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08
In aula Dal cliente
DurataDURATA 5H Prossima dataProssima data 24/02/2025
Corso antincendio - aggiornamento Livello 2 (medio rischio) 5 ore
Corso di aggiornamento periodico per addetti antincendio in aziende classificate di livello 2 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi
In aula Dal cliente
DurataDURATA 16H Prossima dataProssima data 14/05/2025
Corso antincendio - Livello 3 (alto rischio)
Corso di formazione addetti antincendio in aziende classificate di Livello 3 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi
In aula Dal cliente
DurataDURATA 8H Prossima dataProssima data 23/06/2025
Corso antincendio - aggiornamento livello 3 ( alto rischio )
Corso di aggiornamento periodico per addetti antincendio in aziende classificate di livello 3 – Allegato 3 D.M 02/09/21 e Art. 46 D. Lgs. 81/08 Erogazione acqua prova pratica idranti e naspi