<
menu principale
Contattaci

Corso DAE - operatore laico uso defibrillatore

legge n.120 del 3 aprile 2001 e alla deliberazione di regione Lombardia N° IX / 4717 del 23/01/2013

DURATA 5H
Condividi

Partecipando a questo corso si apprenderanno le tecniche di Rianimazione Cardiopolmonare di Base, a supporto delle funzioni vitali, con l’utilizzo del Defibrillatore Automatizzato Esterno (DAE) che si divide in Totalmente Automatico e Semi Automatico, secondo quanto previsto dalle Raccomandazioni internazionali ILCOR 2020.
Il corso si rivolge a tutti i cittadini che vogliono apprendere le manovre di base di rianimazione cardiopolmonare, integrate con indicazioni sul trattamento dell'arresto cardiaco in età pediatrica e dell'ostruzione delle vie aeree da corpi estranei.

  • Riconoscere un arresto cardiocircolatorio.
  • Sapere effettuare una corretta chiama al Sistema Sanitario di Emergenza (112/118).
  • Mettere in atto dei metodi di rianimazione di base, in accordo con le linee guida internazionali.
  • Saper applicare correttamente un Defibrillatore Semiautomatico esterno per l’analisi dell’attività cardiaca.
  • Saper applicare, in sicurezza, una sequenza di scariche di defibrillazione.
  • Riconoscere la presenza di anomalie di funzionamento dell’apparecchio.
  • Riconoscere e saper trattare un’ostruzione delle vie aeree da corpi estranei.

Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, prove su manichino e test di verifica finale, il tutto per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.
Proteggi Srl collabora con vari enti accreditati per la formazione.
I docenti sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento.

Il corso si rivolge a tutti i cittadini che vogliono apprendere le manovre di base di rianimazione cardiopolmonare

Con riferimento alla legge n.120 del 3 aprile 2001 e alla deliberazione di regione Lombardia N° IX / 4717 del 23/01/2013, la durata del corso non deve essere inferiore a 5 ore e sarà dedicato allo studio dei seguenti argomenti:
- Riconoscere un arresto cardiocircolatorio.
- Sapere effettuare una corretta chiama al Sistema Sanitario di Emergenza (112/118).
- Mettere in atto dei metodi di rianimazione di base, in accordo con le linee guida internazionali.
- Saper applicare correttamente un Defibrillatore Semiautomatico esterno per l’analisi dell’attività cardiaca.
- Saper applicare, in sicurezza, una sequenza di scariche di defibrillazione.
- Riconoscere la presenza di anomalie di funzionamento dell’apparecchio.
- Riconoscere e saper trattare un’ostruzione delle vie aeree da corpi estranei.

L’attestato di abilitazione alla defibrillazione per personale non sanitario in sede extraospedaliera è nominale e verrà rilasciato solo alla fine del corso a coloro che, superando la valutazione finale ed in itinere, hanno dimostrato di avere acquisito la competenza per l’effettuazione delle manovre BLS-D.
L’autorizzazione all’utilizzo del defibrillatore ha validità su tutto il territorio nazionale e necessita di un aggiornamento (c.d. retraining) ogni 24 mesi.

Giorno Data Orari
1° giorno 03/03/2025 dalle 09:00 alle 14:00

Giorno Data Orari
1° giorno 03/06/2025 dalle 09:00 alle 14:00

Giorno Data Orari
1° giorno 03/09/2025 dalle 09:00 alle 14:00

Corso DAE - operatore laico uso defibrillatore

legge n.120 del 3 aprile 2001 e alla deliberazione di regione Lombardia N° IX / 4717 del 23/01/2013

DURATA 5H
Scarica pdf Calcola il tuo preventivo Richiedi preventivo
MODALITA' DI PAGAMENTO DISPONIBILI
Visa Mastercard Maestro PayPal Postepay Bonifico
Condividi
Potrebbe interessarti anche
In aula Dal cliente
DurataDURATA 12H Prossima dataProssima data 27/03/2025
Corso primo soccorso - aziende gruppo B e C
Corso di formazione per addetti al primo soccorso di aziende del gruppo B e C - Art. 45 del D.Lgs. 81/08 e D.M del 15/07/2003
In aula Dal cliente
DurataDURATA 4H Prossima dataProssima data 28/03/2025
Corso primo soccorso - aziende gruppo B e C - aggiornamento 4 ore
Corso d'aggiornamento per addetti al primo soccorso di aziende del gruppo B e C - Art. 45 del D.Lgs. 81/08 e D.M del 15/07/2003
In aula Dal cliente
DurataDURATA 16H Prossima dataProssima data 22/05/2025
Corso primo soccorso - aziende gruppo A
Corso di formazione per addetti al primo soccorso di aziende del gruppo A - Art. 45 del D.Lgs. 81/08 e D.M del 15/07/2003
In aula Dal cliente
DurataDURATA 6H Prossima dataProssima data 23/05/2025
Corso primo soccorso - aziende gruppo A - aggiornamento 6 ore
Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso di aziende del gruppo A - Art. 45 del D.Lgs. 81/08 e D.M del 15/07/2003
In aula Dal cliente
DurataDURATA 3H Prossima dataProssima data 04/06/2025
Corso aggiornamento DAE - operatore laico uso defibrillatore
legge n.120 del 3 aprile 2001 e alla deliberazione di regione Lombardia N° IX / 4717 del 23/01/2013